Bruno Pasut
Opere per organo (1933-1999)
€15,00
Il volume raccoglie tutte le composizioni per organo di Bruno Pasut. Pagine perlopiù di carattere extraliturgico scritte nell’arco di un cinquantennio, durante la sua titolarità in duomo a Treviso, alla luce della sua esperienza di concertista-collaudatore. Rispecchiano, al di là di qualche divagazione virtuosistica, formule che denotano una precisa osservanza contrappuntistica e fedeltà al sistema armonico tonale, senza che venga meno l’originalità.
Bruno Pasut e il Novecento organistico trevigiano (di Giuliano Simionato)
Organi e organisti: l’ambiente musicale trevigiano ai tempi di Bruno Pasut
La formazione organistica e gli esordi
La maturità e gli incarichi ufficiali
L’interesse per l’organaria e la promozione della cultura organistica
La produzione organistica
Bibliografia
L’opera per organo di Bruno Pasut (di Giovanni Feltrin)
Le composizioni
Pastorale op. 68
Preludio (omaggio a Debussy) op. 35
Pastorale (tripla) op. 28
Marcia dei pastori [op. 214]
Marcia (dalla Messa nuziale per archi e organo) [op. 3 bis]
N. Rimskij-Korsakov / Il volo del calabrone (rielaborazione) op. 30
Pastorale op. 37 bis
Adagio (Corale) op. 34
Pastorale III op. 38
Marcia pastorale op. 31
Marcia processionale op. 32
Marcia nuziale op. 33
Corale e 14 Variazioni op. 122
Trittico / Preludio – Meditazione – Finale op. 29
Corale (Interrogativi e contrasti) op. 40
Versetto (in modo eolio). Meditazione op. 41
M.E. Bossi, Aria popolare del paese di Ath (armonizzazione per organo) op. 39
Suite a tema variato (per grande organo) op. 36
Catalogo delle composizioni organistiche (per anno e per numero d’opera)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.