Marco Peretti (Venezia 1955) ha studiato pianoforte con la madre M. Antonietta Candiani e con Lidia Fuser Mandich, teoria e armonia con Franco Prato, contrappunto, fuga e composizione con Wolfango Dalla Vecchia, Storia della Musica con Mario Bortolotto e Giovanni Morelli.
Ha insegnato in conservatorio (Adria, Padova, Vicenza, Castelfranco, Venezia) Armonia e contrappunto, Storia della Musica e Estetica musicale, Cultura musicale generale, Teoria dell’armonia e analisi, e ha tenuto corsi di Analisi per l’università europea “Jean Monnet”, specializzazione in Musicoterapia.
Per il Teatro La Fenice ha ideato le esposizioni Madama Butterfly tra variante e ricomposizione (Premio della critica 1982) e La Rondine nelle sue tre edizioni.
Ha curato la pubblicazione postuma di Teoria generale della Composizione di W. Dalla Vecchia.
Ha collaborato a MARCO POLO, IL GAZZETTINO, L’AZIONE, MARCIANUM, MUSICAAA! Ha scritto articoli per concerti e opere liriche, conferenze, laboratori, seminari, lezioni concerto, programmi di sala, saggi, radiointerviste e commenti a cd su musiche di: J.S.Bach, Beethoven, Bettinelli, Bizet, Bonato, Brahms, Britten, Bruckner, Caldara, Cavalli, Chopin, Ciaikovskij, Dalla Vecchia, De Anchieta, De Marzi, De Stefani, Dvorak, Elgar, Fauré, F.J.Haydn, Janacek, Johansson, Lasso, Lawson, Liszt, Mahler, G.F.Malipiero, W.A.Mozart, Musorgskij, Orff, Padoin, Prokofiev, Puccini, Ricci, Salviucci, Schreker, Schubert, Schumann, Sibelius, Sinigaglia, Steffani, R.Strauss, Stravinskij, Szimanovsky, Verdi, Viezzer,Vivaldi e Wagner.
Ha pubblicato: Mansueto Viezzer Musica e solo musica, Treviso 1999 DIASTEMA; Wolfango Dalla Vecchia Stringendo alla musica il tempo, 2006 ibid; Dalla Musica secondo Mansueto. Le composizioni di Viezzer nel secolo XXI, 2009 ibid; Entro e non oltre le tre, Padova 2010 ALTROMONDO; Strappando il verbo al solito soggetto, Vittorio V.to 2013 DARIO DE BASTIANI; Note a piè di pagina, 2014 ibid.; Viva Poesia, 2015 ibid.
Ancora non ci sono recensioni.